La Cassano Academy
è un concetto globale di apprendimento linguistico multiculturale
I nostri studenti vengono da ogni angolo del mondo! Quale lingua desideri imparare? Inglese? Francese? Tedesco? Cinese? Italiano? Tutte quante insieme?
Iscriviti oggi e inizia ad apprendere ora.
La Cassano Academy è un'idea originale di Marco Cassano. Parte dal desiderio di condividere con le persone i metodi naturali che mi sono stati utili nell'apprendere l'inglese, il francese, il tedesco, il cinese e l'italiano.

Differente
Ci metto la faccia e il mio cognome in quello che faccio. Molte scuole di lingue con le quali ho collaborato in prima persona sfruttano la preparazione di insegnanti competenti nascondendo i loro nomi e contatti. Io no!
Divertente
Qualcuno ha detto che un giorno senza sorriso è un giorno perso. Studiare una nuova lingua deve essere un'esperienza piacevole e non traumatica come lo è stata per molti di noi nelle scuole pubbliche. Riesco a far ridere il 99% delle persone con le quali ho a che fare quotidianamente. Non ci credi?
(IN)Disciplinato
Sono di base indisciplinato, guarda i miei calzini, ma ho imparato ad esserlo per raggiungere gli obiettivi che mi ero posto da piccolo. Però penso sia necessaria un po' di sana indisciplina nell'apprendimento linguistico perché non sempre ciò che è corretto grammaticalmente ci serve per parlare un nuova lingua. Let it be!

Perché fai quello che fai?
Nel 2021 mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla, fino ad allora ho fatto i lavori più svariati. Il primo su tutti: addetto alle pulizie per l'impresa di famiglia. Sono grato a mio padre e mia madre che mi hanno insegnato un mestiere che mi ha permesso di guadagnarmi da vivere ma anche di sviluppare competenze trasversali utili nella vita. Crescendo sono stato in ordine sparso un animatore sulle spiagge, promoter, venditore, giardiniere, badante per persone anziane, pizzaiolo, operatore di fast food, traduttore, trascrittore, interprete linguistico, guida turistica, aiuto cuoco, barista, manovale, pulitore di banche (nel senso che le pulivo realmente e non metaforicamente), lavavetri, operaio generico e specializzato, assistente amministrativo contabile, casalingo e tante altre cose che al momento non ricordo. Perché allora faccio quello che faccio?
Perché quando ho scoperto di avere questo problema neurologico ho pensato che per provvedere alla mia amata famiglia non avrei più dovuto utilizzare il mio fisico ma la mia testa. Grazie al supporto e sotegno della mia cara moglie, ho avviato un processo di miglioramento delle mie competenze in lingua inglese, italiana, francese, tedesca e cinese. Ho iniziato a collaborare con delle scuole di lingue online che mi hanno permesso di acquistare quella sana fiducia nelle mie capacità di insegnamento. Oggi non mi considero arrivato, per questo non mi piace definirmi un insegnante di lingue ma un compagno di banco che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obietttivi.
